






Quantificazione di microinquinanti
Analisi microinquinanti
in Matrici Solide, Liquide ed Aeriformi
Applicazione di un razionale ed efficace modello operativo per la esecuzione di analisi chimico-fisiche Microbiologiche ed Ecotossicologiche su centinaia di campioni/giorno nel rispetto di puntuali procedure di “qualità” conformi alla Norma Volontaria ISO 17025 ai sensi della quale il laboratorio ha accreditato le singole prove.
Quantificazione Chimico-Fisica di Microinquinanti e/o Contaminanti
Metalli, InquinantiInorganici, Anioni e Cationi Inorganici, Composti Organici Aromatici, Poli- ciclici Aromatici, Alifatici Clorurati Cancerogeni, Alifatici Clorurati non Cancerogeni, Alifatici Alogenati non Cancerogeni, Nitrobenzeni, Clorobenzeni, Fenoli e Clorofenoli, Ammine Aroma- tiche, Fitofarmaci, Diossine e Furani, PCB, Idrocarburi > e < di 12, Amianto, Esteri dell’Acido ftalico, Acrilammide, SOV, POP, Micotossine, ecc.
Di seguito le pagine rappresentative della brochure aziendale "ALLEGATI"
Ultime notizie
-
Slide; Workshop Reati Ambientali e Responsabilità Amministrative delle Aziende D. Lgs. 231/01 La Prevenzione del Rischio come Obiettivo Primario da Perseguire, del 21 GIUGNO 2019, sala conferenze CADA - Menfi
9 Luglio 2019
le slide del seminario da consultare e scaricare
Approfondisci » -
Workshop Reati Ambientali e Responsabilità Amministrative delle Aziende D. Lgs. 231/01 La Prevenzione del Rischio come Obiettivo Primario da Perseguire - Menfi (AG) Venerdì 21 GIUGNO 2019 Ore 9,00 via Pio La Torre n°13 sala conferenze CADA
24 Maggio 2019
Il Decreto Legislativo 8 giugno 2001, n. 231, ha introdotto la…
Approfondisci » -
SEMINARIO DI AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE - Classificazione Rifiuti Ammissibilità Impianti di Recupero o di Smaltimento “dai nuovi obblighi normativi alle residuali gestioni emergenzial” sala convegni C.A.D.A. a Menfi Via Pio La Torre 13 il 20/07/2018
2 Luglio 2018
PRESENTAZIONE
Approfondisci »
L’obbligo di effettuare una conforme attività di “Classificazione”… -
Sezione dedicata alle Slide del Workshop Gestione Ambientale delle Ex Discariche RSU in Sicilia - tenutosi il 15/06/2018 a Menfi sala convegni C.A.D.A.
2 Luglio 2018
a breve il link apposito per poter scaricare le slide,
inviare una richiesta…
Approfondisci » -
Workshop Gestione Ambientale delle Ex Discariche RSU in Sicilia Dal “Ripristino” dello Stato dei Luoghi all’Obbligo di “Bonifica” il 15/06/2018 Via Pio La Torre 13, Menfi sala convegni C.A.D.A. SNC
22 Maggio 2018
Approfondisci »
Le ex Discariche di RSU, a suo tempo attivate dai comuni con… -
Interventi a Remteck Expo il 22/09/17 il dott. Filippo Giglio relatore dei lavori
23 Settembre 2017
RemTech Expo è l’evento di riferimento più specializzato, in Italia, sulle…
Approfondisci » -
Tutte le slide del Workshop “Contesto Tecnico Normativo, Aspetti Gestionali e Tecnologi Innovative di Depurazione Acque Reflue” tenutosi Venerdì 16 GIUGNO 2017 sede CADA SNC
21 Giugno 2017
cliccare il link sottostante per accedere e scaricare le relative slide del…
Approfondisci » -
Workshop “Contesto Tecnico Normativo, Aspetti Gestionali e Tecnologi Innovative di Depurazione Acque Reflue” sala convegni CADA, Menfi - AG, Venerdì 16 GIUGNO 2017 Ore 9,00 via Pio La Torre n°13
26 Maggio 2017
PRESENTAZIONE
Approfondisci »
L’esercizio di un impianto di depurazione di “acque reflue”, sia… -
Slide del Seminario “ANALISI CHIMICO-FISCHE, ECOTOSSICOLOGICHE E BIOTICHE” PER L’EFFICACE ACCERTAMENTO DEI DELITTI CONTRO L’AMBIENTE, di venerdì 12 Maggio 2017 e relative foto dell'evento
17 Maggio 2017
cliccando il link sottostante è possibile scaricare tutte le slide inerenti…
Approfondisci » -
Seminario “ANALISI CHIMICO-FISCHE, ECOTOSSICOLOGICHE E BIOTICHE” PER L’EFFICACE ACCERTAMENTO DEI DELITTI CONTRO L’AMBIENTE, VENERDI’ 12 Maggio 2017 h. 9.00 – 17.00 sala conferenze CADA snc - Menfi (AG)
6 Aprile 2017
Le attività professionali propedeutiche all’inquadramento del…
Approfondisci »