






Notizie
"Rifiuti":Sopralluogo nei terreni del Belvedere a Castelvetrano (TP), i vertici comunali coinvolgono il Dott. Filippo Giglio come massimo esperto ambientale
Data: 26 Giugno 2012
fonte: castelvetranoselinunte.it
La scorsa settimana abbiamo pubblicato su questo portale un video, realizzato da Egidio Morici, che ha suscitato non poche polemiche tra i castelvetranesi. Nelle immagini si vedono eternit ed altro materiale inquinante che riempono vecchie cave di tufo, ovviamente abusive, disseminate in tutta la zona del quartiere Belvedere.
Dopo una prima riunione dei tecnici comunali, il Dirigente dell’Ufficio Tecnico, Ing. Taddeo, ha dichiarato: “Il video recentemente diffuso, merita certamente grande attenzione, costituendo di fatto la denuncia di una situazione che, pur non certo nuova, induce a serie riflessioni e mirati interventi”.
“Un’accurata visita dei luoghi non può che confermare quanto segnalato dal video – continua il Dirigente – anzi appare per certi versi di dimensioni ancora maggiori. L’area in questione investe tutta la zona dei magaggiari e si estende fino all’ex aeroporto militare, a nord, ed alla piana degradante sulla contrada Bresciana, a sud, avente quale asse portante la regia trazzera per Mazara del Vallo”
Dopo una prima perlustrazione da parte dei tecnici del Comune, sono scattate le diffide verso il proprietario Avv. Di Stefano Messina e verso la Provincia di Trapani (ente competente per lo sgombero di aree al di fuori del centro abitato. Art. 160 L.R 25/93)
Questa mattina un sopralluogo fortemente voluto dall’Amministrazione, con il coinvolgimento del Dott. Giglio del laboratorio CADA di Menfi, notoriamente esperto in materia ambientale e di discariche, per delimitare un piano di azione, con la gradualità dettata dalle concrete risorse economiche.
Oltre ai tecnici del Comune erano presenti anche Egidio Morici, autore del video, i rappresentanti del comitato di quartiere Belvedere ed una rappresentanza del circolo Legambiente di Castelvetrano.
Il Vicesindaco Marco Campagna, durante il sopralluogo, ha raccontato un aneddoto che la dice lunga sui comportamente irresponsabili della gente: “All’indomani di un attenta bonifica della strada panoramica nei pressi della Riserva Naturale del Belice, qualcuno aveva già depositato una lavatrice lungo la strada”
L’Amministrazione, nonostante le molte difficoltà, sta lavorando su soluzioni di bonifica del territorio, di concerto con le associazioni ambientalistiche locali, un progetto su tutti: “Castelvetrano Eternit Free”
di seguito il link; da evidenziare ed aprire con il tasto destro del mouse
http://www.castelvetranoselinunte.it/rifiuti-nei-terreri-del-belvedere-sopralluogo-dei-tecnici/22153/#testoarticolo
breve allegato dell'articolo, apri qui in basso
Ultime notizie
-
Slide; Workshop Reati Ambientali e Responsabilità Amministrative delle Aziende D. Lgs. 231/01 La Prevenzione del Rischio come Obiettivo Primario da Perseguire, del 21 GIUGNO 2019, sala conferenze CADA - Menfi
9 Luglio 2019
le slide del seminario da consultare e scaricare
Approfondisci » -
Workshop Reati Ambientali e Responsabilità Amministrative delle Aziende D. Lgs. 231/01 La Prevenzione del Rischio come Obiettivo Primario da Perseguire - Menfi (AG) Venerdì 21 GIUGNO 2019 Ore 9,00 via Pio La Torre n°13 sala conferenze CADA
24 Maggio 2019
Il Decreto Legislativo 8 giugno 2001, n. 231, ha introdotto la…
Approfondisci » -
SEMINARIO DI AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE - Classificazione Rifiuti Ammissibilità Impianti di Recupero o di Smaltimento “dai nuovi obblighi normativi alle residuali gestioni emergenzial” sala convegni C.A.D.A. a Menfi Via Pio La Torre 13 il 20/07/2018
2 Luglio 2018
PRESENTAZIONE
Approfondisci »
L’obbligo di effettuare una conforme attività di “Classificazione”… -
Sezione dedicata alle Slide del Workshop Gestione Ambientale delle Ex Discariche RSU in Sicilia - tenutosi il 15/06/2018 a Menfi sala convegni C.A.D.A.
2 Luglio 2018
a breve il link apposito per poter scaricare le slide,
inviare una richiesta…
Approfondisci » -
Workshop Gestione Ambientale delle Ex Discariche RSU in Sicilia Dal “Ripristino” dello Stato dei Luoghi all’Obbligo di “Bonifica” il 15/06/2018 Via Pio La Torre 13, Menfi sala convegni C.A.D.A. SNC
22 Maggio 2018
Approfondisci »
Le ex Discariche di RSU, a suo tempo attivate dai comuni con… -
Interventi a Remteck Expo il 22/09/17 il dott. Filippo Giglio relatore dei lavori
23 Settembre 2017
RemTech Expo è l’evento di riferimento più specializzato, in Italia, sulle…
Approfondisci » -
Tutte le slide del Workshop “Contesto Tecnico Normativo, Aspetti Gestionali e Tecnologi Innovative di Depurazione Acque Reflue” tenutosi Venerdì 16 GIUGNO 2017 sede CADA SNC
21 Giugno 2017
cliccare il link sottostante per accedere e scaricare le relative slide del…
Approfondisci » -
Workshop “Contesto Tecnico Normativo, Aspetti Gestionali e Tecnologi Innovative di Depurazione Acque Reflue” sala convegni CADA, Menfi - AG, Venerdì 16 GIUGNO 2017 Ore 9,00 via Pio La Torre n°13
26 Maggio 2017
PRESENTAZIONE
Approfondisci »
L’esercizio di un impianto di depurazione di “acque reflue”, sia… -
Slide del Seminario “ANALISI CHIMICO-FISCHE, ECOTOSSICOLOGICHE E BIOTICHE” PER L’EFFICACE ACCERTAMENTO DEI DELITTI CONTRO L’AMBIENTE, di venerdì 12 Maggio 2017 e relative foto dell'evento
17 Maggio 2017
cliccando il link sottostante è possibile scaricare tutte le slide inerenti…
Approfondisci » -
Seminario “ANALISI CHIMICO-FISCHE, ECOTOSSICOLOGICHE E BIOTICHE” PER L’EFFICACE ACCERTAMENTO DEI DELITTI CONTRO L’AMBIENTE, VENERDI’ 12 Maggio 2017 h. 9.00 – 17.00 sala conferenze CADA snc - Menfi (AG)
6 Aprile 2017
Le attività professionali propedeutiche all’inquadramento del…
Approfondisci »