






Notizie
Workshop “Contesto Tecnico Normativo, Aspetti Gestionali e Tecnologi Innovative di Depurazione Acque Reflue” sala convegni CADA, Menfi - AG, Venerdì 16 GIUGNO 2017 Ore 9,00 via Pio La Torre n°13
Data: 26 Maggio 2017
PRESENTAZIONE
L’esercizio di un impianto di depurazione di “acque reflue”, sia “urbane” che “industriali”, va oggi definito in un più ampio contesto di suo efficace rapporto tra la funzione di trattamento esercitata e l’effetto che questa determina a carico della “matrice ambientale” (corpi idrici, mare, suolo) che “riceve” il refluo depurato.
Quindi, anche in ragione di poter risultare coerenti con le nuove norme di tutela ambientale introdotte con il Titolo VI-bis del cp, non più mera somma di trattamenti avulsi dal risultato in termini di tutela ambientale del ricettore, ma scelta degli stessi in relazione agli obiettivi di sua tutela e/o di suo risanamento.
Ciò non dimenticando, a titolo di mero esempio, che un trattamento obbligatorio di “clorazione” può, esso stesso, determinare una modifica significativa e misurabile delle caratteristiche biotiche di un definito corpo idrico ricettore.
Quindi concretizzandone il suo “inquinamento ambientale” con annesse responsabilità penali a carico di “chiunque” abbia determinato l’evento, ivi compresa l’autorità amministrativa che ne ha definito impropriamente l’obbligo.
Necessità, pertanto, di dover contestualizzare il singolo divenire tecnico amministrativo rispetto a mirate valutazioni sito specifiche ed annessi obiettivi di miglioramento della qualità delle matrici ambientali coinvolte con annessi obblighi di loro monitoraggio nel tempo.
PROGRAMMA DEI LAVORI:
h.9:00 – Registrazione Partecipanti
--------
h. 9:30 Saluto del Sindaco di Menfi – Presidente ATI -AG Arch. Enzo Lotà
Sessione Tecnico-Normativa
h. 9:40 Obiettivi di tutela ambientale dalla L.R. 27/86 al D. Lgs. 152/06 per il trattamento delle “Acque Reflue Urbane” nella Regione Sicilia
Dott. Eugenio Cottone (Chimico - già Dirig. ARTA)
h. 10:00 Obblighi di adeguamento, vincoli normativi e criticità gestionali degli impianti di depurazione delle “Acque Reflue Urbane” in Sicilia
Dott. Filippo Giglio (Chimico Libero Professionista)
h. 10:20 Compatibilità Giuridica tra gli obblighi di
adeguamento ed i vincoli contrattuali/economici del “soggetto gestore” pubblico e/o privato
Avv. Lillo Fiorello
h. 10:40 Il “Recupero di Materia” a fine agronomico come obiettivo della “Gestione Sostenibile” dei “fanghi biologici” di depurazione
Ing. Franco Barrovecchio (Girgenti Acque spa)
h. 11:00 break – Pausa caffè
Sessione Tecnico-Normativa
h. 11:20 pompe & sistemi nel settore depurazione e settore MBR. Innovazioni sulle macchine attualmente in uso con tecnologie all’avanguardia
S. Olivotto (Netzsch)
h. 11:40 Pretrattamenti meccanici per impianti biologici tradizionali, MBR e per scarichi industriali
D. Ravelli – F. Campagnoli (Wam Group)
h. 12:10 Sistemi innovativi nei processi MBR applicati al trattamento di acque reflue civili ed industriali
T. Sirianni (Caldic – Microdyn Nadir)
h. 12:30 Additivi coadiuvanti dei trattamenti chimico fisici e/o biologici delle acque reflue civili ed industriali
Ing. Fabio Cangialosi – Dott. Gianluca Livigni
(Water&Process Technologies)
h. 12:45 Esercizio di un Impianto ad Osmosi Inversa 150 mc/die di Trattamento del Percolato di Discarica
Ing. Luigi Licata – Catanzaro Costruzioni srl
h. 13:00 Revamping di un impianto di depurazione di “acque reflue industriali” con tecnologie innovative
Ing. Nino Polizzi (Libero Professionista)
Colazione di lavoro 13:20
h. 15:00 Tavola Rotonda
Moderatore - Dott. F. Giglio – Ing. Michele Galdi
Confronto su aspetti tecnico-normativi e su specifiche soluzioni impiantistiche a casi concreti
chiusura dei lavori
Per l’iscrizione dei singoli chimici, al fine di ottenere i crediti formativi cliccare il seguente link del portale specifico:
http://formazione.chimici.it/Chimici/listEvento.public
in basso la brochure dell'evento ed il modulo di adesione da inviare alla segreteria organizzativa, info@cadaonline.it
inoltre screenshot del portale come esempio per L’iscrizione dei singoli chimici per i crediti formativi
Ultime notizie
-
Slide; Workshop Reati Ambientali e Responsabilità Amministrative delle Aziende D. Lgs. 231/01 La Prevenzione del Rischio come Obiettivo Primario da Perseguire, del 21 GIUGNO 2019, sala conferenze CADA - Menfi
9 Luglio 2019
le slide del seminario da consultare e scaricare
Approfondisci » -
Workshop Reati Ambientali e Responsabilità Amministrative delle Aziende D. Lgs. 231/01 La Prevenzione del Rischio come Obiettivo Primario da Perseguire - Menfi (AG) Venerdì 21 GIUGNO 2019 Ore 9,00 via Pio La Torre n°13 sala conferenze CADA
24 Maggio 2019
Il Decreto Legislativo 8 giugno 2001, n. 231, ha introdotto la…
Approfondisci » -
SEMINARIO DI AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE - Classificazione Rifiuti Ammissibilità Impianti di Recupero o di Smaltimento “dai nuovi obblighi normativi alle residuali gestioni emergenzial” sala convegni C.A.D.A. a Menfi Via Pio La Torre 13 il 20/07/2018
2 Luglio 2018
PRESENTAZIONE
Approfondisci »
L’obbligo di effettuare una conforme attività di “Classificazione”… -
Sezione dedicata alle Slide del Workshop Gestione Ambientale delle Ex Discariche RSU in Sicilia - tenutosi il 15/06/2018 a Menfi sala convegni C.A.D.A.
2 Luglio 2018
a breve il link apposito per poter scaricare le slide,
inviare una richiesta…
Approfondisci » -
Workshop Gestione Ambientale delle Ex Discariche RSU in Sicilia Dal “Ripristino” dello Stato dei Luoghi all’Obbligo di “Bonifica” il 15/06/2018 Via Pio La Torre 13, Menfi sala convegni C.A.D.A. SNC
22 Maggio 2018
Approfondisci »
Le ex Discariche di RSU, a suo tempo attivate dai comuni con… -
Interventi a Remteck Expo il 22/09/17 il dott. Filippo Giglio relatore dei lavori
23 Settembre 2017
RemTech Expo è l’evento di riferimento più specializzato, in Italia, sulle…
Approfondisci » -
Tutte le slide del Workshop “Contesto Tecnico Normativo, Aspetti Gestionali e Tecnologi Innovative di Depurazione Acque Reflue” tenutosi Venerdì 16 GIUGNO 2017 sede CADA SNC
21 Giugno 2017
cliccare il link sottostante per accedere e scaricare le relative slide del…
Approfondisci » -
Workshop “Contesto Tecnico Normativo, Aspetti Gestionali e Tecnologi Innovative di Depurazione Acque Reflue” sala convegni CADA, Menfi - AG, Venerdì 16 GIUGNO 2017 Ore 9,00 via Pio La Torre n°13
26 Maggio 2017
PRESENTAZIONE
Approfondisci »
L’esercizio di un impianto di depurazione di “acque reflue”, sia… -
Slide del Seminario “ANALISI CHIMICO-FISCHE, ECOTOSSICOLOGICHE E BIOTICHE” PER L’EFFICACE ACCERTAMENTO DEI DELITTI CONTRO L’AMBIENTE, di venerdì 12 Maggio 2017 e relative foto dell'evento
17 Maggio 2017
cliccando il link sottostante è possibile scaricare tutte le slide inerenti…
Approfondisci » -
Seminario “ANALISI CHIMICO-FISCHE, ECOTOSSICOLOGICHE E BIOTICHE” PER L’EFFICACE ACCERTAMENTO DEI DELITTI CONTRO L’AMBIENTE, VENERDI’ 12 Maggio 2017 h. 9.00 – 17.00 sala conferenze CADA snc - Menfi (AG)
6 Aprile 2017
Le attività professionali propedeutiche all’inquadramento del…
Approfondisci »