






Notizie
Seminario “ANALISI CHIMICO-FISCHE, ECOTOSSICOLOGICHE E BIOTICHE” PER L’EFFICACE ACCERTAMENTO DEI DELITTI CONTRO L’AMBIENTE, VENERDI’ 12 Maggio 2017 h. 9.00 – 17.00 sala conferenze CADA snc - Menfi (AG)
Data: 6 Aprile 2017
Presentazione
Le attività professionali propedeutiche all’inquadramento del contesto probatorio in cui i “delitti” di ipotizzato “inquinamento ambientale” e/o di “disastro ambientale” si concretizzano,necessitano, per essere distinti da altre ipotesi di reato aventi natura “contravvenzionale”, di una mirata attività che risulti in grado di valutare l’esistenza o meno di “modifiche” “significative” e “misurabili” alla specifica “matrice ambientale” (acque, suolo, aria) “bersaglio” dell’evento.
Quindi indispensabile conoscenza chimico fisica e biotica della “matrice ambientale” non “disturbata” dall’evento, successiva mirata individuazione dei “marker” significativi ritenuti scientificamente idonei a “tracciare” l’evento e finale puntuale esecuzione di prelievi ed analisi atte a quantificare, con l’ausilio di procedure e tecniche di prova
validate da soggetti terzi ed indipendenti, l’esistenza del fenomeno ed il suo livello di “reversibilità” e/o “irreversibilità” rispetto allo specifico ecosistema e/o habitat
Programmadei lavori
h.9:00 – Registrazione Partecipanti
--------
h. 9:30 Saluto del Sindaco di Menfi – Arch. Enzo Lotà
h. 9:30 Saluto del Senatore Giuseppe Marinello - Pres. Comm. Ambiente del Senato
h. 9:45 – Introduzione dei Lavori del Seminario
Concetti di “misura” abiotica e biotica per la conforme
quantificazione della “modifica” di una matrice
ambientale
Dott. Eugenio Cottone
(Ordine Interprovinciale dei Chimici)
h. 10:15 – Il ruolo del chimico come CT di parte nella definizione
della compromissione o deterioramento “significativo e
misurabile” di uno specifico “comparto ambientale”
Dott. Filippo Giglio
(Chimico Libero Professionista)
break – Pausa caffè h. 11:00
h. 11:15 – Contesto giuridico e valenza probatoria degli
accertamenti tecnici dei fenomeni di inquinamento
ambientale
Avv. Mara Chilosi (Studio Chilosi & Martelli-MI)
h. 11:45 – La Consulenza Tecnica come elemento dirimente per
definire il confine tra reato contravvenzionale e delitto
ambientale.
Dott. Carlo Boranga
(Sost. Proc. presso Procura Del Tribunale di Sciacca)
h. 12:15 - Punto di vista dell’Organismo di controllo sugli
accertamenti chimico-fisici ed eco tossicologici di
fenomeni di inquinamento delle diverse matrici
ambientali
Dott. Daniele Parlascino
(Direttore ARPA ST di Enna e Caltanissetta)
h. 12:45 - Casi di Studio:
Inquinamento di acquifero sotterraneo da contatto
con “percolato di discarica”
Dott. Francesco Giglio (CADA snc)
Inquinamento del suolo da utilizzo non conforme di
“acque di vegetazione”
Dott. Giandomenico Nardone (CADA snc)
Inquinamento dell’aria da emissioni convogliate di
“Sostanze Organiche Volatili”
Dott. Giorgio Rocchia (CADA snc)
Colazione di lavoro 13:30
h. 15:00 Tavola Rotonda
Moderatore - Dott. F. Giglio
Su richiesta confronti e chiarimenti tecnico-normativi
su specifici casi concreti
h. 17:00 Chiusura Lavori
Per l’iscrizione dei singoli chimici, al fine di ottenere i crediti formativi cliccare il seguente link del portale specifico:
http://formazione.chimici.it/Chimici/listEvento.public
in basso la brochure dell'evento ed il modulo di adesione da inviare alla segreteria organizzativa, info@cadaonline.it
inoltre screenshot del portale come esempio per L’iscrizione dei singoli chimici per i crediti formativi
Allegati Immagini
Ultime notizie
-
Slide; Workshop Reati Ambientali e Responsabilità Amministrative delle Aziende D. Lgs. 231/01 La Prevenzione del Rischio come Obiettivo Primario da Perseguire, del 21 GIUGNO 2019, sala conferenze CADA - Menfi
9 Luglio 2019
le slide del seminario da consultare e scaricare
Approfondisci » -
Workshop Reati Ambientali e Responsabilità Amministrative delle Aziende D. Lgs. 231/01 La Prevenzione del Rischio come Obiettivo Primario da Perseguire - Menfi (AG) Venerdì 21 GIUGNO 2019 Ore 9,00 via Pio La Torre n°13 sala conferenze CADA
24 Maggio 2019
Il Decreto Legislativo 8 giugno 2001, n. 231, ha introdotto la…
Approfondisci » -
SEMINARIO DI AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE - Classificazione Rifiuti Ammissibilità Impianti di Recupero o di Smaltimento “dai nuovi obblighi normativi alle residuali gestioni emergenzial” sala convegni C.A.D.A. a Menfi Via Pio La Torre 13 il 20/07/2018
2 Luglio 2018
PRESENTAZIONE
Approfondisci »
L’obbligo di effettuare una conforme attività di “Classificazione”… -
Sezione dedicata alle Slide del Workshop Gestione Ambientale delle Ex Discariche RSU in Sicilia - tenutosi il 15/06/2018 a Menfi sala convegni C.A.D.A.
2 Luglio 2018
a breve il link apposito per poter scaricare le slide,
inviare una richiesta…
Approfondisci » -
Workshop Gestione Ambientale delle Ex Discariche RSU in Sicilia Dal “Ripristino” dello Stato dei Luoghi all’Obbligo di “Bonifica” il 15/06/2018 Via Pio La Torre 13, Menfi sala convegni C.A.D.A. SNC
22 Maggio 2018
Approfondisci »
Le ex Discariche di RSU, a suo tempo attivate dai comuni con… -
Interventi a Remteck Expo il 22/09/17 il dott. Filippo Giglio relatore dei lavori
23 Settembre 2017
RemTech Expo è l’evento di riferimento più specializzato, in Italia, sulle…
Approfondisci » -
Tutte le slide del Workshop “Contesto Tecnico Normativo, Aspetti Gestionali e Tecnologi Innovative di Depurazione Acque Reflue” tenutosi Venerdì 16 GIUGNO 2017 sede CADA SNC
21 Giugno 2017
cliccare il link sottostante per accedere e scaricare le relative slide del…
Approfondisci » -
Workshop “Contesto Tecnico Normativo, Aspetti Gestionali e Tecnologi Innovative di Depurazione Acque Reflue” sala convegni CADA, Menfi - AG, Venerdì 16 GIUGNO 2017 Ore 9,00 via Pio La Torre n°13
26 Maggio 2017
PRESENTAZIONE
Approfondisci »
L’esercizio di un impianto di depurazione di “acque reflue”, sia… -
Slide del Seminario “ANALISI CHIMICO-FISCHE, ECOTOSSICOLOGICHE E BIOTICHE” PER L’EFFICACE ACCERTAMENTO DEI DELITTI CONTRO L’AMBIENTE, di venerdì 12 Maggio 2017 e relative foto dell'evento
17 Maggio 2017
cliccando il link sottostante è possibile scaricare tutte le slide inerenti…
Approfondisci » -
Seminario “ANALISI CHIMICO-FISCHE, ECOTOSSICOLOGICHE E BIOTICHE” PER L’EFFICACE ACCERTAMENTO DEI DELITTI CONTRO L’AMBIENTE, VENERDI’ 12 Maggio 2017 h. 9.00 – 17.00 sala conferenze CADA snc - Menfi (AG)
6 Aprile 2017
Le attività professionali propedeutiche all’inquadramento del…
Approfondisci »